Street Photography: la mia visione.
Citando il motto di Robert Capa: "se le tue foto non sono abbastanza buone, allora non sei abbastanza vicino", ho sempre preferito avvicinarmi fisicamente e usare un grandangolo anziché avvicinarmi otticamente con un teleobiettivo. Il futuro osservatore dello scatto avvertirà una forza diversa se quel soggetto per il quale abbiamo posto il nostro interesse è così vicino da appannarne quasi la lente frontale o meno. Da questo presupposto nasce la mia ricerca che è ancora in fase di sviluppo e maturazione nei riguardi di un genere che volgarmente viene definito "street photography" ma che si identifica a tutti gli effetti nel reportage di strada. La presenza del fotografo in questo genere fotografico, non è giustificata da alcun evento particolare, il suo interesse è rivolto a scene di ordinaria quotidianità. È lì solo per documentare attimi e situazioni di assoluta normalità.
Vivian Maier - Una fotografa ritrovata
Da illustre sconosciuta a grande fotografa del ‘900. Vivian Maier, bambinaia di origini francesi, fino a pochi anni prima della sua scomparsa nel 2009 era solo un nome che non diceva nulla a nessuno.
Robert Frank - Il fotografo anticonformista
Robert Frank nasce a Zurigo nel 1924 da una famiglia tedesca di origine ebrea. Al termine della scuola secondaria, deciso a fare della fotografia la sua professione, lavora come apprendista per diversi fotografi. La loro influenza conferisce alla formazione di Frank una forte impronta formale: la ricerca è quella di una fotografia diretta, pura, tecnicamente impeccabile.